Automatically translated by AI, read original
Foro Romano: Conferenza internazionale sulle gru a torre 2025
16 aprile 2025

L'ottava conferenza internazionale sulle gru a torre (ITC), il 3 e 4 giugno, si terrà per la prima volta in Italia. Ci sarà molto da vedere e da ascoltare a Roma. Murray Pollok racconta
Nessuno ha bisogno di una scusa per visitare Roma, ma i professionisti delle gru a torre hanno l'occasione perfetta per esserci questo giugno, quando la città ospiterà la conferenza biennale ITC.
Come ci si aspetterebbe, quest'anno l'evento avrà un sapore italiano, e non solo perché il Paese vanta una ricca tradizione di gru a torre.
Quattro relatori italiani daranno inizio all'evento, con il discorso di apertura dedicato agli OEM tenuto da Francesco Aiello, direttore generale di Terex Tower Cranes. Seguiranno due rappresentanti della nuova generazione di leader italiani nel settore delle gru a torre: Tania Colatriano, CEO del Gruppo Colatriano, e Daniela Niedestätter, membro del consiglio di amministrazione di Niederstätter. Offriranno ai delegati una panoramica del mercato nazionale delle gru a torre. Rappresentano l'attivissima associazione di noleggio Assodimi.
Federico Della Puppa, responsabile analisi e strategie presso la società di consulenza veneziana Smart Land, fornirà un aggiornamento sulle principali tendenze che caratterizzano il settore delle costruzioni in Europa.
Oratore principale

A parlare a nome del settore della proprietà e del noleggio di gru a torre è Philippe Cohet. Ha trascorso molti anni presso l'azienda francese Potain prima di fondare Uperio. L'azienda è nata dalla fusione di quella che un tempo era la più grande azienda al mondo proprietaria di gru a torre, la belga Arcomet, e del gigante francese del noleggio di gru a torre Matebat.
Cohet è anche presidente dell'associazione francese delle gru a torre, una figura influente nel settore. Il titolo della presentazione di Cohet è: Noleggio di gru a torre ed ESG: costruire un futuro sostenibile.
Uno degli sviluppi chiave nel settore delle gru a torre negli ultimi anni è stata l'applicazione di tecnologie per il risparmio energetico, come i sistemi di accumulo a batteria. Steve Bradby di Select Plant Hire presiederà una sessione con esperti del settore, tra cui rappresentanti di Dumarey Green Power, Neargrid, Falcon Tower Crane Services e Ampd.
Daniel Gwóźdź di Krupinski Cranes e il dott. Mohamed Abouelezz di Wolffkran illustreranno le diverse tipologie di nuove tecnologie per le gru a torre, che prenderanno poi parte a un dibattito più ampio, presieduto da Niamh Marriott, vicedirettore di International Cranes and Specialized Transport.
In programma anche Teddy Holt, direttore operativo di Radius Group, che presenterà il caso di studio di una gru a torre telecomandata utilizzata in un cantiere nel Regno Unito. Sarà supportato da Aviv Carmel di Skyline Cockpit.
Nessuna conferenza è completa senza un valido caso di studio. Un interessante progetto in corso, anch'esso in Italia, vicino a Genova, sarà illustrato da Itinera, l'appaltatore responsabile, e da Potain, in qualità di fornitore delle gru a torre. Il lavoro prevede l'utilizzo di quattro delle più grandi gru a torre Potain per la ristrutturazione di un imponente viadotto autostradale con due carreggiate adiacenti. Una carreggiata viene tenuta aperta alternativamente per garantire il flusso del traffico durante i lavori. Sono state eseguite importanti demolizioni con esplosivo sulle carreggiate, con le gru a torre in posizione, per rimuovere le strutture di rinforzo in acciaio aggiunte al viadotto dopo la sua costruzione originale.
Al momento in cui scriviamo, sono ancora da confermare altri relatori, quindi assicuratevi di visitare www.khl-itc.com/conference per gli aggiornamenti.
Roma a giugno: perché no?
Programma
Martedì 3 giugno
Visita pomeridiana del sito e ricevimento serale (*)
Mercoledì 4 giugno
Conferenza di un'intera giornata
Benvenuto dell'ospite: Alex Dahm, editore, International Cranes and Specialized Transport
Relatore principale del produttore: Sfide e cambiamenti nel mercato globale delle gru a torre: la prospettiva di un produttore
Francesco Aiello, direttore generale, Terex Tower Cranes
Il mercato italiano delle gru a torre: tendenze, sfide e opportunità
Tania Colatriano, CEO, Colatriano Group e Daniela Niedestätter, membro del consiglio di amministrazione, Niederstätter e fondatrice, Rentmas
Panoramica sul mercato delle costruzioni: Italia ed Europa
Federico Della Puppa, responsabile analisi e strategie, Smart Land
Azionare una gru a torre da terra: uno studio di caso dal Regno Unito
Teddy Holt, direttore operativo di Radius Group, supportato da Aviv Carmel, co-fondatore e presidente di Skyline Cockpit
Tavola rotonda 1: Tendenze e tecnologie nell'ingegneria delle torri
Mohamed Abouelezz, responsabile dello sviluppo aziendale e della gestione dei prodotti, Wolffkran
Daniel Gwóźdź, CEO e cofondatore di Krupinski Cranes
Presentatrice: Niamh Marriott, vicedirettrice, International Cranes and Specialized Transport
Relatore principale del proprietario di gru: Noleggio di gru a torre ed ESG: costruire un futuro sostenibile
Philippe Cohet, fondatore di Uperio e vicepresidente del consiglio di amministrazione
Tecnologia di azionamento del futuro per le gru a torre
Daniel Gwóźdź, CEO e cofondatore di Krupinski Cranes
Tavola rotonda 2: Trasformare l'efficienza energetica nelle operazioni delle gru a torre
Introduzione: Dott. Andrew Deakin, direttore tecnico, Dumarey Green Power
Frank Vermeulen, co-fondatore di Neargrid
Rupert Cook, direttore del servizio, Falcon Tower Crane Services
Ampd, rappresentante da confermare
Presentatore: Steve Bradby, responsabile tecnico e ingegneristico, Select Plant Hire
Rapporto di cantiere: Ricostruzione del viadotto di Gravagna in Italia
Sabino Riefoli, responsabile vendite regionale Potain, e Alfonso Ratti, project manager di Itinera.
(*): La capienza per la visita in loco sarà limitata. I delegati saranno registrati in base all'ordine di arrivo, previa prenotazione.
Dettagli dell'evento
Cosa: Conferenza internazionale sulle gru a torre (ITC)
Quando: 3 e 4 giugno 2025
Dove: Roma, Italia
Sito web: www.khl-itc.com
Hotel: Cardo Roma, Viale Del Pattinaggio 100, 00144 Roma, Italia.
Chi: Organizzato da KHL Group e International Cranes and Specialized Transport, con il partner esclusivo dell'evento SC&RA.
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.