Automatically translated by AI, read original
Fassi lancia la sua gru più grande fino ad oggi
10 gennaio 2025
Il produttore italiano Fassi ha lanciato la sua gru più grande fino ad oggi, la F2350RL-HXP Techno. Può avere fino a 18 sfili idraulici.

La gru è stata progettata per essere installata su veicoli con un peso complessivo massimo di 40 tonnellate.
Il produttore ha affermato che il braccio interno, che è più lungo di un metro rispetto al suo predecessore, F2150RL, consente di raggiungere nuove vette in termini di sbraccio e capacità di sollevamento grazie all'utilizzo dei nuovi jib idraulici L956L, L957L e L958L.
Design decagonale
La sezione decagonale X-Design del braccio e degli sfili, abbinata al sistema elettronico FX990, è progettata per offrire una distribuzione ottimale delle sollecitazioni e una gestione dinamica del movimento. Questa configurazione garantisce una capacità di carico superiore, soprattutto nelle configurazioni verticali, e migliora l'efficienza operativa della gru.
È anche la prima gru della gamma ad estendere la tecnologia X-Design al braccio idraulico.
La gru è dotata del sistema di controllo della stabilità FSC Techno, che, secondo il produttore, consente di adattare la stabilità della gru a diverse condizioni operative. Gli stabilizzatori sono controllati a distanza, il che migliora la sicurezza e la precisione.
La base della gru è disponibile in tre versioni (SB, MB e LB) e offre una completa personalizzazione, consentendo di adattarla a qualsiasi allestimento del veicolo.
Grazie ai sei stabilizzatori, due dei quali estesi all'indietro, la stabilità è garantita anche in condizioni operative difficili, ha affermato Fassi.
La gru è dotata di un nuovo firmware che mira a migliorare la gestione della gru, compreso il sistema IoC (Internet of Cranes) che gestisce funzioni quali la telemetria, la gestione della flotta e il rilevamento dei malfunzionamenti.
Il sistema calcola anche le ore di lavoro rimanenti prima del prossimo intervento di manutenzione in base all'effettivo utilizzo della gru. Ciò consente di programmare con precisione i tempi di fermo macchina, ottimizzando il tempo disponibile e garantendo un funzionamento costante e senza interruzioni, ha aggiunto Fassi.
Specifiche della gru
Classe di capacità: Momento di carico massimo 142 tonnellate-metro
Sbraccio idraulico massimo: 46,35 metri, con jib
Dimensioni della gru sul cassone del camion: larghezza 2,53 metri, lunghezza 8,36 metri, altezza 2,90 metri
Apparecchiature elettriche/idrauliche:
- Sistema di controllo integrale IMC FX990 unità di controllo D900 distributore idraulico digitale
- Unità di controllo radio V7 RRC
- Controllo dinamico automatico ADC FX991 – sistema XF con condivisione elettronica del flusso e display touchscreen.
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.