Articolo tradotto automaticamente dall'IA, leggi l'originale
Gru Internazionali e Trasporti Specializzati – Gennaio 2025
29 gennaio 2025
Gennaio 2025

CLICCA QUI PER LEGGERE IL TUO NUMERO
BAUMA CHINA PARTE 1: RITORNO CON IL BOTTO
Gru mobili spettacolari in mostra alla fiera di Shanghai dedicata a gru e attrezzature edili. Il reportage di Alex Dahm.
PICK AND CARRY: SOLLEVARE PER L'EREDITÀ
Il settore edile sta riscontrando una crescente necessità di gru più piccole per accedere a cantieri più ristretti, spesso per progetti di restauro e ristrutturazione. Ne parla Lucy Barnard.
INTERVISTA: TOSHIAKI UJIIE
Il progresso continuo è importante per il presidente e CEO di Tadano. D.Ann Shiffler ci racconta dallo stabilimento di Kozai in Giappone.
RIPARAZIONE E RISTRUTTURAZIONE: SOSTENIBILE ED ECONOMICO
Oltre ai benefici per l'ambiente, "R&R" può far risparmiare tempo e denaro. Ne parla Niamh Marriott.
GRU A TORRE: CONTRO IL VENTO
L'ultima parte di una serie epica sui nuovi concetti di gru a torre per l'installazione di turbine eoliche, scritta dal corrispondente speciale dell'ICST Heinz-Gert Kessel.
RAPPORTO SUL SITO: IN MOVIMENTO
Lo specialista dei trasporti Collett nel Regno Unito ha trasferito una serie di trasformatori giganti. Lucy Barnard ne parla.
RAPPORTO SUL SITO: STRADA PER L'ORBITA
Dalla fabbrica alla rampa di lancio, il trasporto dell'enorme razzo New Glenn di Blue Origin richiede una logistica all'avanguardia. ACT ne parla dagli Stati Uniti.
BAUMA 2025: COSA ASPETTARSI
La gigantesca fiera è tornata e si prevede che sarà più grande che mai. Alex Dahm ne parla.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL TUO NUMERO
Se riscontri difficoltà nella visualizzazione della versione web, visualizza il problema qui
RESTA CONNESSO


Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONTATTA IL TEAM



