Come la tecnologia incontra il mentoring nella nuova era dell'edilizia

Premium Content

22 maggio 2024

La fusione tra tecnologia e reverse mentoring potrebbe rivelarsi un punto di forza per la forza lavoro. Nell'era del rapido progresso tecnologico e dell'emergere dell'intelligenza artificiale, un flusso di conoscenze bidirezionale può non solo aiutare i lavoratori più anziani a sfruttare al meglio la tecnologia, ma può anche costruire fiducia tra le generazioni, fungendo al contempo da componente preziosa nella ricerca di lavoratori di nuova generazione.

Intelligenza artificiale (IA) Intelligenza artificiale (IA)

Il reverse mentoring, come è stato definito, è una pratica in cui i dipendenti più giovani o meno esperti fanno da mentori ai colleghi più anziani o più esperti, e ha tutte le potenzialità per apportare innumerevoli vantaggi al moderno settore edile.

I lavoratori più giovani hanno spesso una migliore comprensione delle tecnologie emergenti e degli strumenti digitali. Partecipando a programmi di reverse mentoring, i professionisti edili più anziani possono apprendere informazioni su nuovi software di gestione delle costruzioni, tecnologie di modellazione delle informazioni edilizie (BIM), droni e altre innovazioni che possono migliorare l'efficienza, la precisione e la sicurezza dei progetti.

Il mentoring inverso facilita anche il trasferimento di conoscenze e competenze tra generazioni. I professionisti esperti possono condividere la loro intuizione, saggezza e know-how pratico con i lavoratori più giovani, che a loro volta possono contribuire con nuove prospettive, competenze tecniche aggiornate e conoscenze delle moderne pratiche edilizie.

Per quanto riguarda la sicurezza, i lavoratori più giovani potrebbero aver ricevuto una formazione e un'istruzione sulla sicurezza più recenti, il che li rende più preparati a guidare i colleghi più anziani sulle migliori pratiche più aggiornate. In definitiva, queste relazioni possono generare conversazioni sui protocolli di sicurezza, sul riconoscimento dei pericoli e sulla prevenzione degli infortuni, contribuendo a un ambiente di lavoro più sicuro per tutti in azienda.

Per quanto riguarda i vantaggi per la forza lavoro, in un panorama industriale in rapida evoluzione, le imprese edili devono essere adattabili e agili per rimanere competitive. Il reverse mentoring promuove una cultura di apprendimento e adattamento continui, sfruttando le intuizioni e le prospettive dei lavoratori più giovani, più attenti alle mutevoli tendenze del mercato, alle preferenze dei clienti e ai progressi tecnologici.

Allo stesso tempo, tali programmi possono, e spesso lo fanno, migliorare il coinvolgimento e la fidelizzazione dei dipendenti offrendo opportunità di sviluppo professionale, miglioramento delle competenze e tutoraggio. I lavoratori più giovani si sentono spesso apprezzati e rispettati per il loro contributo, mentre i lavoratori più anziani possono apprezzare l'opportunità di imparare dai colleghi più giovani e di rimanere al passo con i tempi nella loro carriera.

Nuova era

Tornando alla tecnologia, guardando al futuro, le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale per il settore edile sembrano essere altrettanto rivoluzionarie quanto quelle che lo saranno in quasi tutti gli altri settori, dalla progettazione all'approvvigionamento, alla costruzione, alla gestione e alla dismissione. Progettisti e appaltatori stanno già applicando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per gestire i volumi di dati coinvolti nella progettazione di edifici, nella pianificazione dei progetti di costruzione e nelle operazioni quotidiane dei cantieri.

Inoltre, gli esperti ritengono che l'intelligenza artificiale potrebbe avere un impatto positivo, ad esempio, aiutando a monitorare la sicurezza tramite sensori, telecamere, dati di tendenza predittivi e modellizzazione, per determinare come rendere le aree di lavoro più sicure ed efficienti. Proprio come l'introduzione del CAD ha trasformato la progettazione edilizia, l'uso di strumenti di intelligenza artificiale potrebbe trasformare l'ambiente costruito dall'inizio alla fine.

È logico che una forza lavoro più giovane guiderà questa nuova era. Nell'ambito della trasformazione, i lavoratori di tutte le età avranno bisogno di aiuto per adattarsi ai cambiamenti. Questa finestra di opportunità potrebbe rivelarsi molto efficace nell'attrarre nuovi lavoratori verso i mestieri in cui tradizionalmente si sono assunti il lavoro e i ruoli, che non sono all'altezza delle aspettative su come dovrebbe essere un lavoro moderno.

STAY CONNECTED

Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up