Nuova gru a braccio tralicciato Liebherr da 800 tonnellate

Premium Content

Liebherr LG 1800-1.0 pronto a partire Il nuovo LG 1800-1.0 di Liebherr pronto a partire con il suo carro a nove assi e tutti gli stabilizzatori a bordo. Foto: Liebherr

È stata annunciata la nuova gru mobile a traliccio su ruote LG 1800-1.0, destinata a sostituire la LG 1750, apprezzata in tutto il mondo da molti anni per il montaggio di turbine eoliche.

Il produttore tedesco Liebherr ha affermato che il nuovo modello da 800 tonnellate, il cui lancio è previsto per la prima metà del 2024, combina la mobilità di una gru mobile gommata con la capacità di carico di una gru cingolata. Come il suo predecessore, è probabile che riscuoterà successo per il montaggio e la manutenzione di turbine eoliche.

Su un carro a nove assi invece degli otto assi del suo predecessore, il nuovo modello può viaggiare con un carico per asse di dieci tonnellate. Il suo carro è largo 3 metri e la disposizione degli assi lo rende adatto a tutti i mercati mondiali. Con un peso di 90 tonnellate con tutti e quattro gli stabilizzatori a bordo, può viaggiare anche con due stabilizzatori, con un peso totale a terra di 70 tonnellate o con tutti e quattro gli stabilizzatori rimossi, per un totale di 50 tonnellate.

La nuova LG 1800-1.0 solleva le stesse capacità della sua controparte cingolata, la LR 1800-1.0. Le caratteristiche includono telaio a V, VarioTray, funzione WindSpeed e trasmissione ZF Traxon Torque con ECOdrive.

Un'altra modifica rispetto al precedente modello da 750 tonnellate è la semplificazione degli stabilizzatori a trave pieghevole, che non sono telescopici. La base di appoggio di 13 x 13 metri è sufficiente per raggiungere le capacità di carico richieste. Un ulteriore vantaggio è che gli stabilizzatori fissi sono più stabili e consentono di risparmiare peso. Un sistema di aggancio rapido ne facilita l'aggancio e lo sgancio.

industria dell'energia eolica

La capacità di superare pendenze fino al 25 percento è utile quando si lavora in zone collinari dove spesso si trovano parchi eolici.

Anche i sistemi di bracci della gru cingolata LR 1800-1.0 possono essere utilizzati sulla nuova autogru. Il solo braccio principale può raggiungere una lunghezza massima di 180 metri. La combinazione massima di braccio e falcone a volata variabile è di 108 + 102 metri, per un'altezza massima del gancio di 208 metri.

Per i lavori nel settore eolico, la nuova gru può essere configurata con un braccio principale da 174 metri e un braccio fisso tralicciato da 18 metri per turbine eoliche con un'altezza del mozzo di 180 metri.

Oltre a utilizzare lo stesso braccio e gli stessi jib della sua controparte cingolata, il nuovo modello può utilizzare le lastre di contrappeso da dieci tonnellate presenti su altre gru della flotta del proprietario.

STAY CONNECTED

Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up