Automatically translated by AI, read original
Ottieni le massime prestazioni: trucchi per la salute per i camionisti
08 agosto 2024
Un programma efficace si basa su tre pilastri: salute fisica, salute mentale/emotiva e nutrizione.
Anche in mezzo alla carenza di manodopera qualificata e alla realtà in continua evoluzione della salute mentale nei mestieri, è probabilmente facile trascurare, o addirittura non rendersi conto, che la durata media della vita di un camionista americano è di 61 anni.
Questa statistica allarmante è significativamente inferiore alla media nazionale (77) e mette in luce le sfide uniche e i rischi per la salute che devono affrontare i professionisti del settore dei trasporti, dalle lunghe ore di lavoro e dagli stili di vita sedentari allo stress elevato e all'accesso limitato a opzioni alimentari sane.

Inutile dire che affrontare questo problema è fondamentale per migliorare il benessere e la longevità degli autotrasportatori a livello di benessere umano di base, ma come azienda, un'azienda che dimostra un chiaro riconoscimento della salute e del benessere complessivi e a lungo termine della propria forza lavoro migliorerà quasi certamente la propria attrattiva come datore di lavoro e, di conseguenza, la propria crescita.
Per quanto riguarda la pianificazione in questo senso, al giorno d'oggi, l'impegno di un'azienda per la salute dei dipendenti è spesso pari solo al suo programma di benessere sul posto di lavoro. Ma di cosa si tratta esattamente?
In poche parole, tali programmi possono includere una varietà di attività e risorse progettate per incoraggiare comportamenti e stili di vita sani, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: screening e valutazioni sanitarie, programmi di fitness, educazione alimentare, gestione dello stress, programmi per smettere di fumare (il 51 percento degli autotrasportatori americani fuma), iniziative per l'equilibrio tra lavoro e vita privata e incentivi (gare e premi per il raggiungimento di obiettivi legati alla salute).
Per quanto riguarda l'approccio, un programma efficace dovrebbe concentrarsi su tre pilastri: salute fisica, salute mentale/emotiva e nutrizione. Gli elementi chiave di questi livelli includerebbero: personalizzazione e flessibilità, coinvolgimento dei dipendenti, un ambiente di supporto, accesso e inclusività, formazione continua, riservatezza/privacy e, comprensibilmente, misurazione e valutazione.
Una vittoria è una vittoria
Integrare abitudini salutari per gli autotrasportatori può essere difficile a causa della natura del loro lavoro. A loro volta, molte di queste difficoltà si sovrappongono a problemi di salute mentale, come isolamento, disturbi e privazioni del sonno, disagio e/o dolore fisico, pressioni normative ed economiche, mancanza di accesso a un'assistenza sanitaria di qualità e persino mancanza di supporto sul posto di lavoro.
Lo stress di destreggiarsi tra uno o tutti questi strati aggiuntivi può ovviamente fondersi con le sfide fisiche, creando condizioni che probabilmente sembrano insormontabili, e spesso lo sono se si considera la suddetta aspettativa di vita degli autotrasportatori.
La combinazione di queste condizioni sottolinea l'estrema importanza di affrontare queste problematiche in modo tempestivo e frequente nel settore dei trasporti. Per raggiungere questo obiettivo, l'implementazione di un programma di benessere sul posto di lavoro efficace in un'azienda di autotrasporti implica la gestione delle sfide specifiche che gli autotrasportatori devono affrontare e la garanzia che il programma sia accessibile, coinvolgente e di supporto.
Si può iniziare valutando esigenze e interessi, probabilmente attraverso sondaggi e feedback, nonché valutazioni sanitarie volontarie, che possono identificare problemi di salute comuni. Successivamente, si dovrebbe elaborare un piano completo, completo di programmi personalizzati e un approccio olistico che non prenda scorciatoie sugli aspetti fisici, mentali ed emotivi sopra menzionati. Anche il coinvolgimento del management è fondamentale, e probabilmente include l'allocazione del budget. Anche le risorse portatili (da fasce di resistenza e programmi di allenamento in viaggio a snack salutari e app per dispositivi mobili) e le opzioni virtuali (coaching sanitario, servizi di telemedicina e workshop online sul benessere) hanno un impatto enorme sulla salute degli autotrasportatori.
Infine, i controlli e le verifiche sono fondamentali per mantenere il programma intatto e, si spera, raggiungere l'obiettivo con la vostra forza lavoro. Come quasi sempre accade, la comunicazione è fondamentale. Mantenete le linee aperte e reperibili in ogni momento: probabilmente vedrete miglioramenti nella salute e nelle prestazioni generali, nella sicurezza, nella soddisfazione dei dipendenti e persino nella reputazione della vostra azienda. E non esitate a condividere le storie di successo degli autotrasportatori che hanno beneficiato del programma. Una vittoria è una vittoria e qualsiasi sforzo possiamo fare per prolungare la vita delle persone a cui teniamo dovrebbe essere celebrato insieme a coloro le cui vite stanno migliorando grazie a questo.
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.