Tribunale per le aziende di noleggio gru per accuse di cartello

Quattro società di noleggio di gru mobili in Australia sono accusate di aver organizzato la sospensione della fornitura di servizi a determinati clienti o siti. Secondo l'Australian Competition and Consumer Commission (ACCC), due delle società avrebbero anche tentato di fissare i prezzi.

L'ACCC ha avviato un procedimento civile per cartello presso la Corte federale contro Borger Crane Hire & Rigging Services Pty Ltd, MCR Melrose Pty Ltd, Two Way Cranes Pty Ltd e Ultra-Lift Cranes Pty Ltd, tutte a Sydney.

Immagine della bilancia della giustizia del Ministero della Giustizia del Regno Unito

L'ACCC ha affermato che le quattro società hanno violato le leggi australiane sui cartelli, con conseguenti probabili ripercussioni sui clienti e sui cantieri edili tra il 2020 e il 2024.

"Le accuse in questo caso riguardano la condotta delle più grandi aziende di gru mobili di Sydney, che forniscono regolarmente gru mobili per importanti progetti infrastrutturali, piccole imprese e lavori edili residenziali", secondo Gina Cass-Gottlieb, presidente dell'ACCC.

"Quando le aziende si accordano per limitare l'offerta o fissare i prezzi, riducono la concorrenza sul mercato e danneggiano le aziende e i consumatori."

Secondo l'ACCC, i gruppi di chat WhatsApp denominati "Crane Companies" e "Big3" venivano utilizzati per identificare cantieri o clienti e per prendere accordi tra le aziende affinché alcune o tutte non fornissero gru a questi cantieri o clienti.

L'ACCC sostiene il coinvolgimento di quattro figure di spicco delle aziende: Shawn Borger, direttore generale di Borger Cranes, Gregg Melrose, ex amministratore delegato di Melrose Cranes e il suo ex direttore generale, Ryan Melrose; e Frank Zammit, amministratore delegato di Two Way Cranes e di Ultra-Lift Cranes.

L'ACCC ha inoltre denunciato tre tentativi nel 2022 di fissare le tariffe di noleggio e noleggio incrociato di gru mobili con aziende di gru concorrenti.

"Continueremo a ritenere le aziende e gli individui responsabili per i comportamenti che riteniamo possano danneggiare la concorrenza e, in ultima analisi, la comunità in generale", ha affermato Cass-Gottlieb.

L'ACCC ha dichiarato di "richiedere dichiarazioni, sanzioni pecuniarie e spese contro le aziende e i quattro dirigenti senior, ordini di squalifica contro tre dei dirigenti senior e ordini di conformità contro Borger Cranes, Two Way Cranes e Ultra-Lift Cranes".

Le sanzioni per queste accuse possono variare da centinaia di migliaia a milioni di dollari.

L'ACCC ha poi spiegato alcuni dei fatti che, a suo dire, sono emersi nel contesto delle trattative in corso tra le società di noleggio di gru mobili e il sindacato dei lavoratori edili, forestali e marittimi (CFMEU) in merito ai nuovi accordi di contrattazione aziendale.

"Alcuni presunti accordi sono stati stipulati in circostanze in cui le aziende di gru mobili erano state, o rischiavano di essere, rimosse dai siti a causa del CFMEU. Altri presunti accordi sono stati stipulati in circostanze in cui i clienti interessati erano stati identificati come aventi debiti non pagati per i servizi di noleggio di gru mobili", ha affermato l'ACC.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Latest News
Peter Juhren di Morrow: leadership di prim'ordine
D.Ann Shiffler incontra Peter Juhren della Morrow Equipment
Arrowhead Winch ospita la riunione del Consiglio consultivo
I rappresentanti di 28 centri di assistenza collaborano sugli standard di assistenza per le gru offshore
Berard Transportation amplia la flotta SPMT
Rigging Gear Sales fornisce 28 linee di TII-Scheuerle SPMT-ES e due PPU Z390
CONTATTA IL TEAM
D.Ann Shiffler Redattrice, American Cranes & Transport Tel: +1 512 869 8838 E-mail: [email protected]
Alex Dahm Responsabile editoriale Tel: +44 (0) 1892 786206 E-mail: [email protected]
Matt Burk VP Vendite Tel: +1 773 610 9467 E-mail: [email protected]
Simon Battersby Responsabile vendite Tel: +44 (0) 1892 786223 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA