Liebherr tuttoterreno da 300 tonnellate di capacità nella livrea gialla di Haslach Kranverleih La gru da 300 tonnellate solleva un'estremità di una delle travi da 98 tonnellate dal suo rimorchio. Foto: Liebherr

Carichi lunghi e pesanti, una cantina e spazi limitati sono state alcune delle sfide che lo specialista di gru Haslach ha dovuto affrontare in un progetto di fabbrica in Austria.

Per installare una serie di grandi e pesanti travi in calcestruzzo presso lo stabilimento di Bludenz, è stato scelto il sollevamento in tandem con una coppia di grandi gru mobili gommate. Le capriate in calcestruzzo precompresso pesavano ciascuna 98 tonnellate ed erano lunghe 42 metri.

Haslach stava costruendo un nuovo capannone presso la fabbrica tessile Getzner. Questo nuovo edificio aveva una cantina completa al di sotto e lo spazio per le gru era limitato. Le dieci nuove capriate in cemento costituirono la struttura del tetto del nuovo edificio.

Una serie di supporti nel seminterrato ha permesso alla coppia di gru Liebherr di operare in alto Una serie di supporti nel seminterrato consentiva il funzionamento della gru in alto. Foto: Liebherr

Un'ulteriore sfida per l'azienda di gru era rappresentata dalla necessità di poter continuare le consegne per tutta la durata dei lavori. Commentando l'intervento, Tobias Haslach, titolare di Kranverleih Haslach, ha dichiarato: "Dopo un'attenta pianificazione e numerosi calcoli dettagliati, siamo riusciti a trovare una soluzione per i lavori di installazione in collaborazione con le altre aziende coinvolte. Abbiamo stabilizzato il soffitto della cantina dal basso con appositi supporti per soffitto, in modo da ottenere la resistenza necessaria per consentire alla nostra [Liebherr] LTM 1300-6.3 di lavorare su questo soffitto". Oltre all'autogru a 6 assi, anche i mezzi speciali che trasportavano le capriate hanno attraversato la cantina per scaricare.

Coppia di cinque e sei assi

Entrambe le gru Liebherr della flotta Haslach in funzione Sollevamento in tandem per il posizionamento di una delle capriate in cemento armato precompresso lunghe 42 metri. Foto: Liebherr

Oltre alla gru da 300 tonnellate, Haslach ha utilizzato una LTM 1230-5.1 da 230 tonnellate come seconda gru per i sollevamenti in tandem. Haslach racconta: "Abbiamo posizionato il veicolo a 5 assi su un terrapieno appositamente riempito all'esterno del capannone. A causa del posizionamento dietro un muro di cemento, siamo riusciti a coordinarci con la squadra di lavoro solo tramite radiotelefoni. La capriata doveva anche essere guidata attorno alla LTM 1300-6.3".

Per sollevare la capriata del camion di consegna, ogni gru ha sollevato 51 tonnellate con raggi di sbraccio rispettivamente di 13 e 15 metri. Le travi da sole erano sufficientemente grandi, ma caricate per la consegna su strada, raggiungevano un peso totale di 148 tonnellate, necessitando di un permesso speciale e potendo viaggiare solo di notte.

Dopo l'installazione di ciascuna trave, entrambe le gru sono state spostate, mantenendo tutte le attrezzature e la zavorra, in nuove posizioni, pronte per il sollevamento successivo.

"La collaborazione in cantiere è stata eccellente. Le attività presso lo stabilimento tessile Getzner hanno continuato praticamente indisturbate. Anche i nostri due operatori di gru sono rimasti entusiasti della collaborazione di tutti i soggetti coinvolti", ha dichiarato Tobias Haslach.

Kranverleih Haslach, a conduzione familiare, ha sede a Wertach, nella Germania meridionale. L'intera flotta di gru mobili è composta da gru Liebherr.

Dal rimorchio speciale direttamente in posizione, con una gru all'interno e una più grande all'esterno del nuovo muro dello stabilimento. Foto: Liebherr
STAY CONNECTED

Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up