Sarens completa con successo il sollevamento critico per l'integrazione ferroviaria della Lituania

07 luglio 2024

Sarens trasferisce la locomotiva dal telaio della carrozza di vecchio tipo al telaio della carrozza di tipo europeo per l'iniziativa Rail Baltica

Sarens ha completato con successo un progetto fondamentale a Šeštokai, in Lituania, nell'ambito degli sforzi di modernizzazione ferroviaria del Paese. Questo progetto è una componente cruciale dell'integrazione della Lituania nel sistema ferroviario europeo, contribuendo all'iniziativa trasformativa "Rail Baltica".

Il nome ufficiale del progetto, "Trasferimento della locomotiva dal telaio di tipo vecchio al telaio di tipo europeo", riflette il suo obiettivo principale: adattare le locomotive più vecchie ai nuovi standard ferroviari europei. Questo adattamento è essenziale per una perfetta integrazione nella più ampia rete ferroviaria europea.

Il progetto si è svolto presso la stazione ferroviaria di Šeštokai, un punto di intersezione cruciale nella Lituania meridionale, dove i nuovi telai europei incontrano quelli più vecchi. L'intervento faceva parte di una serie di interventi periodici effettuati ogni 2-3 mesi, a dimostrazione degli sforzi in corso per modernizzare l'infrastruttura ferroviaria lituana.

Sarens ha impiegato due gru Terex Demag AC220-5 per il sollevamento, selezionate per le loro dimensioni ottimali e la manovrabilità nello spazio ristretto tra i telai ferroviari. Le gru hanno operato in tandem, richiedendo un coordinamento preciso e un'attenzione impeccabile, che il team Sarens ha eseguito in modo impeccabile.

"Gli operatori delle gru hanno svolto un lavoro eccellente lavorando in tandem, il che ha richiesto particolare attenzione e coordinamento", ha affermato Artūras Dadurka, Project Manager di Sarens.

L'intera installazione e l'esecuzione del sollevamento sono state completate in un solo giorno, riducendo al minimo i disagi alla linea ferroviaria, ampiamente utilizzata. Il progetto prevedeva il sollevamento di una locomotiva da 90 tonnellate, un compito impegnativo dati i limiti di spazio e la necessità di un'esecuzione rapida.

Questo progetto fa parte di un più ampio sforzo della Lituania per integrarsi nel sistema ferroviario europeo. Il progetto Rail Baltica mira a collegare i Paesi Baltici e la Finlandia con l'Europa occidentale entro il 2030, migliorando la connettività regionale e la crescita economica. Adattando le locomotive ai nuovi standard dei telai, la Lituania garantisce che il suo sistema ferroviario possa supportare questo significativo ammodernamento infrastrutturale.

Sarens è stata scelta per questo progetto grazie alla sua competenza tecnica e alla sua consolidata collaborazione in altri progetti ferroviari. Il completamento con successo di questo impianto dimostra la capacità di Sarens di gestire progetti complessi e di vasta portata, fondamentali per lo sviluppo delle infrastrutture nazionali.

Con l'avanzare del progetto Rail Baltica, Sarens continua a impegnarsi a sostenere l'integrazione della Lituania nella rete ferroviaria europea. Le soluzioni tecniche e il personale esperto della nostra azienda continuano a svolgere un ruolo cruciale in questi progetti di trasformazione.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

CONTATTA IL TEAM
D.Ann Shiffler Redattrice, American Cranes & Transport Tel: +1 512 869 8838 E-mail: [email protected]
Alex Dahm Responsabile editoriale Tel: +44 (0) 1892 786206 E-mail: [email protected]
Matt Burk VP Vendite Tel: +1 773 610 9467 E-mail: [email protected]
Simon Battersby Responsabile vendite Tel: +44 (0) 1892 786223 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA