foto in bianco e nero di una delle prime gru mobili gommate Liebherr della flotta Hüffermann Una delle prime gru mobili gommate Liebherr ad entrare a far parte della flotta Hüffermann. Foto: Liebherr

Hüffermann, azienda tedesca specializzata nel noleggio di gru, ha più di 100 anni ma continua ad ampliare notevolmente la propria flotta e le proprie capacità.

Solo negli ultimi tre anni, l'azienda, che vanta 111 anni di storia, ha investito 222 milioni di euro solo in gru Liebherr. Nata come officina di carri nei primi anni del XX secolo, Hüffermann è oggi un fornitore di servizi di gru completo, con tutte le relative competenze di progettazione. Oltre 800 dipendenti lavorano presso l'azienda con sede a Wildeshausen, in Bassa Sassonia, in 12 sedi distribuite in sette stati federali.

Le gru mobili gommate Liebherr fanno parte della flotta fin dagli anni '60. Nel 2021, alla flotta di gru mobili gommate e cingolate si sono aggiunte anche le gru a torre, sempre Liebherr. Tra le altre novità relative all'ampliamento della flotta, l'ordine effettuato lo scorso anno per 30 gru a rimorchio dalla tedesca Böcker.

Daniel Janssen, managing partner del gruppo Hüffermann, ha commentato: "Questo tipo di crescita è possibile solo con partner forti che garantiscono tecnologie all'avanguardia e attrezzature moderne, riconoscendo al contempo le esigenze del mercato".

La Liebherr LTM 1500-8.1 entra a far parte della flotta Hüffermann nel 2015 Nel 2015, l'aggiunta di una gru da 500 tonnellate ha segnato una svolta nella storia di Hüffermann. Foto: Liebherr

Andare alla grande

Il 2014 ha segnato l'ingresso di Hüffermann nel settore del sollevamento pesante, con l'aggiunta alla flotta di una Liebherr LTM 1350-6.1 da 350 tonnellate. Un anno dopo è stata aggiunta una LTM 1500-8.1 da 500 tonnellate. Un'evoluzione naturale ha visto l'aggiunta alla flotta anche delle gru mobili gommate LTM 1750-9.1 (telescopica) e LG 1750 (con braccio a traliccio) da 750 tonnellate.

Nel 2017 sono state aggiunte grandi gru cingolate, tra cui la LR 1750/2 da 750 tonnellate. Quattro anni dopo, una LR 11000 ha portato la flotta a raggiungere, almeno per il momento, la capacità di 1.000 tonnellate.

Altri modelli Liebherr aggiunti alla flotta negli ultimi anni includono il modello LTR 1220 cingolato con braccio telescopico da 220 tonnellate e la gru edile mobile pieghevole MK 140.

Proliferazione delle gru a torre

In soli tre anni, la flotta di gru a torre Hüffermann ha raggiunto le 250 unità, tutte Liebherr. È inclusa una gamma di modelli a rotazione superiore, dalla 125 EC-B alla 520 EC-B Fibre flat top. Sono disponibili anche modelli a montaggio rapido, dalla 13 HM alla 125 K.

Commentando l'attuale mercato delle gru a torre in Germania, Christoph Rieß, responsabile del reparto gru a torre di Hüffermann, ha affermato: "Sebbene la domanda di gru a torre nel settore edile sia diminuita, al momento sono molto richieste in settori come la fornitura di energia e le infrastrutture".

La crescita del Gruppo Hüffermann è avvenuta sia organicamente che per acquisizioni. Tra le acquisizioni avvenute dal 2018 figurano Autodienst West Ganske, Eisele AG – Crane & Engineering Group, il Gruppo Thömen e Knaack.

"Si tratta di aziende di gru di medie dimensioni e di lunga tradizione, che sono state vendute per problemi di successione", ha spiegato Daniel Janssen. "Abbiamo mantenuto il loro personale e continuiamo a sviluppare le loro sedi. La maggior parte della nostra crescita si è verificata nei settori operativi".

STAY CONNECTED

Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up