Articolo tradotto automaticamente dall'IA, leggi l'originale
Enercon BladeLifter fa il suo debutto
17 ottobre 2025

La società di energia eolica Enercon ha utilizzato per la prima volta il suo nuovo BladeLifter in un progetto in Germania.
Enercon produce turbine eoliche e dispone di una propria flotta di attrezzature per la consegna e l'installazione. Una novità è il TII Scheuerle BladeLifter G4, che ha debuttato nella costruzione del parco eolico di Olsbrücken, in Renania-Palatinato.
Due turbine Enercon E-138 EP3 con un'altezza del mozzo di 160 metri saranno aggiunte al parco eolico di Olsbrücken. Combinate con le turbine esistenti, la capacità di generazione totale del parco sarà di 8,52 megawatt.
Una sfida importante è stata quella di trasportare le pale da 68 metri delle nuove turbine attraverso strade di campagna con poco spazio libero, lungo strette stradine di campagna e attraversando passaggi a livello. La capacità di sollevare e inclinare idraulicamente le pale del rotore fino a 60 gradi è stata fondamentale per il successo del progetto.

Flessibilità nella pianificazione
Björn Feddermann, responsabile del progetto logistico globale di Enercon, ha spiegato: "Il BladeLifter G4 ci apre nuove possibilità nel trasporto delle pale del nostro rotore. Soprattutto con componenti lunghi e percorsi impegnativi, questa tecnologia ci offre maggiore flessibilità e affidabilità nella pianificazione. Per noi, come team, questo primo impiego ha rappresentato una vera sfida, ma sia l'attrezzatura che l'equipaggio l'hanno gestita brillantemente".
Il trasporto è stato eseguito con successo dal team di operatori guidato da Björn Feddermann, composto da Stefan Grote, Kevin Hellbach, Malte Tjarks, Klaus Richter e Andre Engel. La loro dedizione e il loro preciso coordinamento sono stati fondamentali per il corretto svolgimento della prima operazione BladeLifter di Enercon.
Oltre ai vantaggi logistici, Enercon è rimasta particolarmente convinta dal pacchetto complessivo: le soluzioni di trasporto di TII Scheuerle sono ben consolidate sul mercato, altri sistemi sono già in uso all'interno dell'azienda e la collaborazione si è dimostrata eccellente. "Avevamo un referente competente per ogni aspetto; il know-how era ampio e il nostro feedback è stato sempre ben accetto", ha aggiunto Feddermann.
Dopo l'esperienza positiva di Olsbrücken, Enercon sta già pianificando il prossimo impiego: nel parco eolico di Bingen, vicino a Sigmaringen sul Lago di Costanza, verrà nuovamente impiegato lo Scheuerle BladeLifter G4.
Questa soluzione di trasporto dimostra come la moderna tecnologia per carichi pesanti supporti l'espansione delle energie rinnovabili: minori interventi nelle infrastrutture, maggiore affidabilità di pianificazione e maggiore efficienza: vantaggi che Enercon intende sfruttare nei progetti futuri.

RESTA CONNESSO


Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONTATTA IL TEAM



