Esplorazione delle modifiche alle regole proposte dalla FMCSA per il 2024

Contenuto Premium

23 gennaio 2024

Nuovo anno, nuove regole. O almeno così recita il proverbio, almeno al Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti. A tal proposito, nella seconda metà del 2023 si è parlato molto di ciò di cui le aziende del settore dei trasporti avrebbero potuto aver bisogno per prepararsi all'anno a venire. Il governo federale si è espresso a gran voce sui grandi cambiamenti, nonostante le proteste delle varie associazioni di autotrasportatori o degli autisti.

Guardando ai punteggi CSA nel 2024, SC&RA ritiene che FMCSA abbia fatto un buon lavoro nel creare la sua nuova griglia di punteggio, con dettagli di punteggio che rappresentano positivamente il trasporto specializzato.

Oltre 200 nuove norme sono attualmente in varie fasi di sviluppo o implementazione presso il Dipartimento dei Trasporti tramite agenzie come l'Office of the Secretary, la Federal Aviation Administration, la Federal Highway Administration, la Federal Motor Carrier Safety Administration (FMCSA), la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) e molte altre.

Non arriveranno tutti nel 2024, o forse non arriveranno mai, ma come si può immaginare, sono praticamente di ogni tipo. E per i membri della SC&RA, alcune modifiche proposte richiedono più attenzione di altre.

"I punteggi CSA, buoni o cattivi, dovrebbero essere un punto focale per i nostri membri", ha affermato Chris Smith, Vicepresidente Trasporti di SC&RA. "E da quello che stiamo vedendo, la FMCSA ha fatto un ottimo lavoro nel creare una nuova griglia di punteggio, con dettagli di punteggio che i trasportatori specializzati possono utilizzare con sicurezza, perché rifletteranno le sfumature del nostro settore, invece di accomunarci a tutti gli altri sulle autostrade".

Chris Smith, Carolina del Sud e Arizona

Smith ha sottolineato che questo rappresenta un problema anche per le aziende di gru, dato che le gru mobili sono trattate in modo molto simile ai veicoli commerciali. "Quindi, sì, anche gli operatori di gru mobili devono assolutamente rimanere aggiornati su queste informazioni."

Focus principale

Al Simposio sui trasporti specializzati SC&RA del 2023, Dave Merrill, direttore generale di Pahoa Express e presidente del comitato per la sicurezza, l'istruzione e la formazione dei trasporti di SC&RA, ha raccontato al pubblico come ha sottoposto la sua azienda a un esercizio di "anteprima" del punteggio CSA tramite il sito web della FMCSA, e come ha dato i suoi frutti.

"Mi ha aiutato a capire dove risiedevano alcune delle nostre inadeguatezze, come accorgermi che i miei meccanici dovevano fare un lavoro migliore, o che gli autisti non effettuavano correttamente le verifiche pre-corsa", ha spiegato. "Quindi, mi ha permesso di vedere alcuni aspetti che mi sfuggivano con il vecchio sistema."

Merrill ha inoltre consigliato ai membri di SC&RA di impegnarsi al massimo nel controllare regolarmente i propri punteggi in entrambi i sistemi: CSA e portale FMCSA. "Siate il più coinvolti possibile, proattivi. Controllate i vostri punteggi mensilmente, se non settimanalmente. Un esempio concreto: di solito aggiornano il CSA una volta al mese. Ma il portale FMCSA lo aggiorna quotidianamente."

Secondo la SC&RA, i limitatori di velocità, la frenata automatica di emergenza, i centri di compensazione per droga e alcol, i broker fraudolenti e la determinazione dell'idoneità alla sicurezza sono tutti aspetti che i membri dovrebbero tenere d'occhio nel 2024.

Detto questo, secondo Merrill, il portale stesso dovrebbe essere un punto focale per tutti coloro che si avviano verso il 2024. "È necessario ricordare che diversi sistemi governativi, come il portale FMCSA, vengono migrati su un sito di lancio login.gov per motivi di sicurezza. Se le persone non ne sono a conoscenza, potrebbero ritrovarsi bloccate fuori dal loro portale. È molto importante che le persone procedano con la migrazione di questi account".

Cambiamento significativo

Sia Merrill che Smith concordano sul fatto che i punteggi CSA rappresentino solo una parte del puzzle per i membri SC&RA in vista del 2024. "Limitatori di velocità, frenata automatica di emergenza, centri di compensazione per droga e alcol, repressione dei broker fraudolenti e valutazione dell'idoneità alla sicurezza sono tutti aspetti che dovremmo tenere d'occhio", ha sottolineato Smith.

Merrill ha osservato: "La questione della frenata automatica di emergenza è preoccupante. Vogliono che la maggior parte degli autotrasportatori adegui i propri veicoli, anche quelli più vecchi, con l'ABS, simile a quello prodotto in fabbrica. Ci sono molte domande aperte in merito. E potrebbe potenzialmente rappresentare un enorme onere finanziario per l'intero settore dover adattare tutti i veicoli in circolazione".

Dave Merrill, Pahoa Express

Allo stesso modo, Merrill è preoccupato per una proposta di regolamentazione della NHTSA che imporrebbe ai rimorchi di essere dotati di protezioni laterali antincastro. "Anche in questo caso il costo previsto per ogni rimorchio oltre una certa altezza sarà insormontabile: circa tremila dollari ciascuno. Questo non farà che far salire ulteriormente i prezzi."

Per quanto riguarda la norma sulla Determinazione dell'Idoneità alla Sicurezza (SFD), le modifiche proposte potrebbero rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui i vettori vengono valutati dalla FMCSA, ha affermato Steve Keppler, co-direttore di Scopelitis Transportation Consulting, LLC. "Al momento, il sistema di valutazione è a tre livelli [soddisfacente-condizionale-insoddisfacente], e si sta valutando la possibilità di passare a un sistema a un solo livello [inadeguato: suddiviso in tre categorie], e ciò che stiamo monitorando è se integreranno i dati CSA provenienti dall'SMS nel processo di valutazione".

Keppler ha sottolineato che non è ancora stata presa una decisione se introdurre o meno una regola (i commenti saranno chiusi nell'ottobre 2023), ma sospetta che lo faranno.

Keppler ha anche riconosciuto le modifiche proposte al sistema DataQ. "Consente agli autotrasportatori di contestare le violazioni riscontrate durante le ispezioni stradali che, per qualsiasi motivo, ritengono non corrette", ha affermato. "Attualmente, quando un autotrasportatore contesta la violazione, la questione viene rinviata allo Stato che ha effettuato l'ispezione per la decisione, e ci sono stati alcuni riscontri negativi da parte del settore. Pertanto, in questa nuova proposta, la FMCSA ha creato un terzo livello di ricorso, grazie al quale, se gli autotrasportatori ritengono di non aver ricevuto un giusto processo dallo Stato, possono presentare ricorso alla FMCSA affinché prenda una decisione definitiva. Inoltre, lo stesso sistema consente agli autotrasportatori di presentare le proprie determinazioni sulla prevenibilità degli incidenti".

Molto in gioco

Con particolare attenzione alla California, l'attuale battaglia legale contro i lavoratori autonomi nell'ambito della legge AB5 nel Golden State rimarrà un punto focale per i membri della SC&RA nel 2024. Originariamente implementata per obbligare le aziende di ride-sharing e di consegna a classificare i propri autisti come dipendenti, garantendo così determinati benefici e diritti riservati ai dipendenti ordinari, l'AB5 ha un impatto significativo anche sulle aziende di autotrasporti, poiché modifica la classificazione dei lavoratori nella maggior parte delle aziende di autotrasporti e logistica che operano in California.

"Non sono sicuro che questo si estenderà a vari stati", ha detto Merrill. "Non sono così sicuro che abbia qualche utilità al di fuori della California, e non so nemmeno se stia funzionando lì. È un argomento delicato, ed è anche difficile fare ipotesi. Ma parti dell'AB5 sono state adottate in Michigan, per quanto riguarda i proprietari-operatori e le assicurazioni, gli infortuni sul lavoro, ecc. La California sostiene che l'AB5 non stia avendo alcun impatto sul settore, ma solleva la domanda: dove finisce la supervisione governativa e inizia la responsabilità individuale?"

Steve Keppler, Scopelitis Transportation Consulting

Altrettanto problematica, ha detto Smith, è la recrudescenza della legge californiana sulle pause per i pasti e il riposo. "Circa sei mesi fa, l'attuale amministrazione ha riaperto la questione e ha sostanzialmente affermato che le persone potevano presentare una petizione al governo federale per ottenere una deroga alla legge. Nessuno che conosciamo gliel'ha chiesto, né ha detto che fosse un problema, ma ora la California ha presentato una petizione, che sostanzialmente permetterebbe loro di imporre una pausa di riposo oltre a quella federale".

La domanda, ha sottolineato Smith, ruota attorno al perché la FMCSA abbia deciso di farlo. "E poi abbiamo operatori qui nell'Est e nel Midwest che osservano e dicono: ok, se c'è una vittoria su questo, simile al CARB, allora chi o cosa sarà il prossimo domino a cadere? Una valanga che potrebbe portare a una disarmonia della politica federale".

Un motivo in più, ha detto Merrill, per prestare attenzione. "Ci sono molte parti in movimento a livello federale quest'anno. Abbiamo il dovere di rimanere estremamente concentrati e il più uniti possibile. C'è molto in gioco per questo settore nel 2024 e oltre".

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

CONTATTA IL TEAM
D.Ann Shiffler Redattrice, American Cranes & Transport Tel: +1 512 869 8838 E-mail: [email protected]
Alex Dahm Responsabile editoriale Tel: +44 (0) 1892 786206 E-mail: [email protected]
Matt Burk VP Vendite Tel: +1 773 610 9467 E-mail: [email protected]
Simon Battersby Responsabile vendite Tel: +44 (0) 1892 786223 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA