Padroneggiare ascensori monumentali: i trionfi tecnici di Sarens all'HPC nel 2023

17 agosto 2024

CONTENUTI SPONSORIZZATI

Tra i risultati più significativi si segnalano il sollevamento dell'U1 HK Transfer, l'anello del reattore dell'Unità 2 con TAM, la gru polare U1 e, poco prima della fine dell'anno, l'installazione dell'U1 Dome.

Nel 2023, Hinkley Point C (HPC) ha assistito a imprese straordinarie nelle operazioni di sollevamento di carichi pesanti, dimostrando soluzioni innovative e abilità tecnica. Tra i risultati più significativi si annoverano il sollevamento del sistema di trasferimento HK dell'U1, l'anello del reattore dell'Unità 2 con il TAM, la gru polare U1 e, poco prima della fine dell'anno, l'installazione della cupola U1. Per tutte le installazioni è stata utilizzata la gru SGC-250 "Big Carl" (HLC, Heavy Load Crane).

Il sollevamento di trasferimento dell'U1 HK, con un peso sbalorditivo di 1.200 tonnellate, ha messo in mostra una sofisticata configurazione di paranchi, evidenziando la precisione e la complessità delle capacità di sollevamento dell'SGC-250. Analogamente, il sollevamento dell'anello del reattore dell'Unità 2, aggravato dallo spostamento del baricentro (CoG), ha richiesto una soluzione complessa che combinasse il telaio di sollevamento Novum, i cilindri Sarspin e un sistema di zavorra regolabile.

Una delle risorse fondamentali del progetto, la gru Polar, si è rivelata uno strumento versatile per le attività di assemblaggio del combustibile e di manutenzione della testa del reattore, sottolineandone l'importanza in operazioni di sollevamento complesse. Composta da un paranco principale, un paranco ausiliario, una gru a braccio di manutenzione e un sollevatore per l'ispezione del contenimento, la gru Polar si è rivelata uno strumento molto utile sia per l'adattabilità che per l'efficienza.

Il team Sarens ha svolto un ruolo cruciale nella realizzazione di queste imprese, comprendendo professionisti che spaziavano dai responsabili di cantiere ai montatori e agli imbracatori. La loro competenza e dedizione hanno garantito l'esecuzione impeccabile di sollevamenti complessi, superando le sfide con ingegno e precisione.

Con l'avanzare del progetto, e con l'SGC-250 (HLC) che rimarrà in loco fino al completamento di tutti i sollevamenti pesanti, HPC procede verso traguardi chiave. Nonostante le sfide, come le complesse soluzioni di sollevamento e i vincoli temporali del progetto, HPC rimane impegnata a fornire risultati eccezionali.

La soddisfazione del cliente è una testimonianza delle prestazioni di SGC-250, con elogi per le soluzioni tecniche e la flessibilità operativa. Sebbene l'attenzione principale del cliente sia rivolta al getto di calcestruzzo, riconosce e apprezza l'impegno di SGC-250 nell'affrontare le sfide tecniche e soddisfare le esigenze del progetto, promuovendo una partnership collaborativa e proficua.

Con il traguardo dei 1000 impianti alle spalle, Sarens ha superato i 700 previsti dal contratto senza incidenti o perdite di tempo. Il successo del progetto finora riecheggia oltre i confini del sollevamento di carichi pesanti, simboleggiando un trionfo di innovazione, competenza e impegno costante.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

CONTATTA IL TEAM
D.Ann Shiffler Redattrice, American Cranes & Transport Tel: +1 512 869 8838 E-mail: [email protected]
Alex Dahm Responsabile editoriale Tel: +44 (0) 1892 786206 E-mail: [email protected]
Matt Burk VP Vendite Tel: +1 773 610 9467 E-mail: [email protected]
Simon Battersby Responsabile vendite Tel: +44 (0) 1892 786223 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL MEDIA