Articolo tradotto automaticamente dall'IA, leggi l'originale
Proteggere il futuro della rete energetica belga
14 ottobre 2024
Sarens completa con successo le operazioni di sollevamento di carichi pesanti presso le centrali elettriche di Flémalle e Seraing

Sarens è orgogliosa di annunciare il completamento con successo di due progetti a Flémalle e Seraing, entrambi volti a garantire il futuro della rete energetica belga. Queste iniziative dimostrano la nostra competenza nel sollevamento e nel trasporto di carichi pesanti, nonché il nostro incrollabile impegno per la sicurezza e la precisione.
Il collegamento tra questi due progetti è il loro obiettivo comune di migliorare la produzione e l'affidabilità energetica in Belgio. Situate a soli cinque chilometri di distanza l'una dall'altra nella regione di Liegi, le nuove centrali elettriche a ciclo combinato con turbina a gas (CCGT) di Flémalle e Seraing sono progettate per offrire elevata efficienza e flessibilità di utilizzo. Questi impianti svolgeranno un ruolo cruciale nel compensare le fluttuazioni nella produzione di energia verde, in particolare nelle giornate nuvolose o piovose.
A Flémalle, nell'ambito dell'ammodernamento infrastrutturale della nuova centrale da 875 MW, Sarens ha intrapreso il complesso compito di sollevamento e trasporto di
6 tipi di moduli con pesi lordi che vanno da 160 a 366 tonnellate, compresi telai di sollevamento speciali e
3 tamburi il cui peso lordo variava da 21T a 176T, compresi anche telai di sollevamento speciali
Questo progetto ha richiesto una pianificazione meticolosa e l'impiego di attrezzature specializzate. Una Liebherr LR1750 e una LR11000 hanno eseguito sollevamenti in tandem, mentre i trasportatori modulari semoventi (SPMT) hanno facilitato gli spostamenti all'interno dell'impianto. Le sfide includevano spazi limitati e rigorosi protocolli di sicurezza. Il nostro team ha condotto valutazioni approfondite dei rischi e ha rispettato tutte le linee guida di sicurezza per garantire un funzionamento efficiente e senza incidenti.
A Seraing, abbiamo costruito un'estensione accanto alla centrale elettrica esistente, simile a quella realizzata a Flémalle. L'estensione è stata trasportata su 24 linee d'assi SPMT dal deposito al sito. Le attrezzature che abbiamo deciso di impiegare sono state la potente CC6800 e la CC3800 come gru di coda per la costruzione dell'estensione. Verso la fine del progetto, abbiamo sostituito la CC3800 con una LR1750. Il nostro team ha pianificato metodicamente le operazioni di trasporto e sollevamento, tenendo sotto controllo anche una linea elettrica ad alta tensione che attraversa il sito, garantendo la sicurezza di tutti i componenti del progetto e del personale coinvolto. La precisione è stata fondamentale e la competenza del nostro team ha garantito che l'estensione fosse trasportata e costruita senza incidenti o tempi di fermo, mantenendo la centrale elettrica esistente ininterrottamente in funzione.
Questi progetti a Flémalle e Seraing esemplificano la capacità di Sarens di gestire complesse operazioni di sollevamento e trasporto di carichi pesanti. Il loro completamento con successo sottolinea la nostra dedizione alla sicurezza, alla precisione e all'eccellenza. Questi risultati mettono inoltre in risalto le nostre attrezzature all'avanguardia e la nostra competenza senza pari, garantendo il raggiungimento e il superamento delle aspettative dei nostri clienti. Sarens continua a essere un punto di riferimento nel settore del sollevamento di carichi pesanti, offrendo soluzioni innovative che guidano il progresso. Per maggiori dettagli sui nostri progetti e servizi, visitate il sito Sarens.
RESTA CONNESSO


Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, tramite le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONTATTA IL TEAM



